Cos'è l'Athleisure? La guida dell'esperto

Ma quindi cos’è l’Athleisure?

Immaginatevi in un bar affollato durante la settimana, tra il tintinnio delle tazzine di caffè e il brusio delle conversazioni in sottofondo. In mezzo a questa confusione, una persona cattura la vostra attenzione, comodamente seduta con un computer portatile, persa nei suoi pensieri. Non è solo la sua concentrazione che vi attira, ma anche la disinvoltura con cui abbia abbinato dei leggings comodi ed elasticizzati a un maglione morbido e oversize, incarnando il massimo dello stile casual.

Questo stile infrange i codici di abbigliamento tradizionali, combinando un abbiglimaneto rilassato ad un tocco di stile quotidiano. È questa perfetta armonia tra disinvoltura e fashion che esploreremo oggi. Benvenuti nel mondo comodo ed elegante dell'Athleisure.

Definiamo l'Athleisure: cosa significa?

La definizione più semplice è che l'Athleisure è il mix perfetto tra abbigliamento sportivo e abbigliamento per il tempo libero. Tuttavia, è molto di più. È un concetto che ha rivoluzionato il modo in cui ci vestiamo ogni giorno.

È lo stile pensato per chi ama il comfort e la moda, rendendelo adatto a diverse occasioni del tempo libero. L'Athleisure è l’ideale per chi vuole mantenere un look casual e allo stesso tempo elegante. Si adatta perfettamente a diversi ambienti e occasioni come un caffè al bar, un pomeriggio in casa o una gita fuori porta, senza mai dover scendere a compromessi tra stile e comfort.

L’idea dell’Athleisure ha iniziato a prendere forma all'inizio degli anni Duemila, nata da una maggiore preferenza per i capi più comodi e da una crescente attenzione al fitness e al benessere. Nel corso degli anni, l'Athleisure è passato dall’ essere un trend di nicchia a un fenomeno di moda mainstrea. Non si tratta soltanto di una semplice moda, ma di un cambiamento culturale che riflette la nostra maggiore attenzione alla salute, alla moda e all'equilibrio tra lavoro e vita privata.

Oggi, l'Athleisure sta reinventando l'abbigliamento per il tempo libero aggiungendo al comfort dei capi sportivi un tocco chic, ridefinendo così la nostra concezione di abbigliamento da tutti i giorni.

Cos'è lo stile Athleisure esattamente?

Lo stile Athleisure è una sinfonia tra forma e praticità. Permette di destreggiarsi tra il casual e lo sportivo.

È dove il comfort dei leggings incontra la morbidezza di un maglione oversize, dove un tessuto performante si fonde con il fascino casual di una felpa con cappuccio: ecco cos'è l’Athleisure.

Incarna l'idea di abbracciare il comfort senza sacrificare lo stile, assicurando che ogni capo di abbigliamento sia flessibile e adattabile quanto le persone che li indossano. È una moda che si adatta al ritmo della vita moderna, abiti che si adattano non solo ai nostri corpi ma anche ai nostri stili di vita. Macron offre una gamma completa di abbigliamento Athleisure per uomo e donna, dove troverete sicuramente molti capi Athleisure adatti al vostro stile.

Ecco una panoramica degli ultimi modelli Athleisure.

Il comfort quotidiano incontra lo stile

L'Athleisure ridefinisce l'abbigliamento quotidiano, abbinando felpe con cappuccio a jeans dal taglio rilassato e reggiseni sportivi a cardigan oversize per un look comodo ed elegante. Questo trend consente di passare facilmente da casa a un'uscita casual, mantenendo comfort e stile senza la necessità di un abbigliamento formale.

Evoluzioni ecologiche

La sostenibilità sta diventando sempre più importante nel mondo dell'Athleisure, con molti marchi che utilizzano materiali riciclati per i loro prodotti. L'industria della moda sta facendo scelte consapevoli dal punto di vista ambientale, senza compromettere lo stile o il comfort.

La linea Athleisure di Macron enfatizza la sostenibilità ambientale attraverso l'iniziativa Macron 4 the Planet, concentrandosi su materiali sostenibili, produzione etica e pratiche di riciclaggio. L'azienda sostiene una produzione e un imballaggio eco-compatibili, impegnandosi per un futuro più verde in tutte le operazioni commerciali.

Fusione tra lusso e sport

È in crescita la tendenza di unire la moda di lusso all'abbigliamento sportivo, creando uno stile sofisticato ma confortevole. Questa tendenza riflette uno spostamento verso un abbigliamento Athleisure più elegante e di alta gamma.

L'evoluzione dei trend dell'Athleisure

L'ascesa dell'Athleisure è legata al cambiamento degli stili di vita e all’evoluzione della percezione della moda. Quando la salute e il benessere hanno conquistato il centro della scena, l'Athleisure si è fatto largo, facendo leva sul nostro desiderio di un guardaroba che corrispondesse ai nostri nuovi valori. È uno stile che ha preso vita quando la nostra quotidianità è diventata più rilassata, dove il comfort è diventato il protagonista e la versatilità una necessità.

I progressi tecnologici nella produzione dei tessuti hanno giocato un ruolo cruciale, intrecciando nuove realtà di comfort e durata. I tessuti per lo stile Athleisure sono materiali innovativi, che uniscono proprietà traspiranti ad una piacevole morbidezza, e resistenza a traspirabilità. La crescita del trend dell’Athleisure è stata ulteriormente alimentata dai riflettori delle celebrità e degli influencer, che hanno trasformato l'Athleisure in un capo d'abbigliamento sia per le persone alla moda che per quelle più disinvolte.

Più che una tendenza, l'Athleisure è un cambiamento culturale. Un movimento collettivo verso una vita che richiede flessibilità, comfort e stile. È una risposta a un mondo in continuo movimento, che ci chiede di essere pronti a tutto.

Materiali utilizzati per lo stile Athleisure

I tessuti utilizzati per l’Athleisure sono il punto di unione tra comfort e innovazione, dove ogni filo è tessuto con la promessa di prestazioni e stile. I materiali Athleisure sono scelti per la loro adattabilità, transpirabilità e flessibilità.

Tessuti sintetici ad alte prestazioni

I tessuti sintetici, principalmente poliestere, spesso unito al cotone, sono essenziali nell'abbigliamento Athleisure. Sono apprezzati per la loro durata e per la loro traspirabilità. L'aggiunta di cotone alla miscela rende i capi realizzati in cotone-poliestere più traspiranti di quelli realizzati in puro poliestere.

La felpa a girocollo da uomo Huron, realizzata in cotone-poliestere Tech Interlock, è un capo versatile ed elegante, perfetto per chi è sempre in movimento. Questo tessuto non solo garantisce un elevato comfort e una piacevole sensazione di morbidezza, ma offre anche un leggero spessore che assicura maggiore calore senza risultare ingombrante.

Fibre naturali

Il cotone aggiunge morbidezza e traspirabilità all'abbigliamento Athleisure.

Il cotone, fibra naturale famosa per la sua morbidezza, traspirabilità e capacità di assorbire l'umidità, è uno dei materiali preferiti per un'ampia gamma di indumenti, compreso l'abbigliamento Athleisure. È un materiale confortevole e ciò lo rende perfetto per l’Athleisure in quanto è delicato sulla pelle, riducendo le irritazioni e i fastidi durante le attività fisiche.

La t-shirt sportiva da donna Fuerteventura è un capo versatile per la primavera-estate, realizzato in morbido cotone jersey e caratterizzato dal colletto in tessuto e dal logo ricamato. Offre un tocco chic agli outfit casual.

Progettata con la stessa attenzione ai dettagli e al comfort, la t-shirt sportiva da uomo Keros è un altro must-have per le stagioni più calde.

Materiali elastici

L'elasticità è fondamentale nell'Athleisure, ed è possibile grazie a tessuti come l'elastane e lo spandex che forniscono la giusta flessibilità. Questi materiali permettono all'abbigliamento Athleisure di muoversi con il corpo rendendolo perfetto per ogni situazione, dal relax alle commissioni.

I leggings da donna Ponza sono realizzati in confortevole poliestere light stretch e presentano in vita un'ampia fascia in lycra. 

La felpa con zip da uomo Mykonos offre un mix perfetto di prestazioni tecniche e stile quotidiano, diventando un capo essenziale per chi apprezza entrambe le cose. È realizzata in tessuto Poly Strech testurizzato per garantire flessibilità e comfort.

Innovazioni tecniche

L'Athleisure è all'avanguardia nella tecnologia dei tessuti che incorporano caratteristiche come il controllo della temperatura e la resistenza all'acqua. Queste innovazioni trasformano l'Athleisure in un abbigliamento innovativo, adattabile a vari ambienti ed esigenze.

Il Circular 3D Knit è un tipo di tessuto realizzato con una tecnica di lavorazione a maglia che crea una trama tridimensionale e strutturata. Questo metodo consente di ottenere un tessuto eccezionalmente morbido e progettato per trattenere il calore, rendendolo adatto a capi di abbigliamento che offrono comfort e isolamento termico, come la felpa da uomo Nagano.

Il tessuto HD Bonded si riferisce a un materiale ad alta densità realizzato incollando due o più strati di tessuto. La giacca imbottita da donna Meribel utilizza questo speciale materiale che limita la perdita di calore e garantisce un'adeguata protezione dal freddo.

W-Proof è un tessuto high-tech che subisce un trattamento speciale per ottenere una finitura resistente all'acqua. La tecnologia di questo tessuto comprende un rivestimento resistente all'acqua con una colonna d'acqua di oltre 10.000 mm, in base allo standard Hydrostatic Head EN 20811:1992. Il parka da donna Soria e il parka da uomo Arviat sfruttano questa tecnologia per offrire protezione dalla pioggia.

Capi Athleisure essenziali per il tuo guardaroba 

Ecco una carrellata di capi Athleisure imperdibili che uniscono praticità e stile di tendenza.

Pantaloni sportivi

Dalla palestra alla strada, i pantaloni sportivi sono ormai un punto fermo per chi cerca un mix di comfort e stile. Perfetti per le uscite casual o per rilassarsi in casa, si abbinano bene a t-shirt aderenti o felpe eleganti. Aggiungete un crop top o una felpa elegante con cappuccio per un tocco chic in più.

Scoprite i pantaloni sportivi da uomo Mustair e i pantaloni sportivi da donna Elba di Macron.

Felpe

Le felpe sono il capo di punta per creare outfit casual e alla moda. Ideali per creare look eleganti a strati, le felpe si adattano bene a camicie con colletto per un look elegante e casual o a dei leggings per un look più rilassato. Sia uomini che donne possono arricchire l’outfit con i propri accessori preferiti.

Magliette

Incarnazione dello chic minimalista, le t-shirt sono perfette per essere indossate tutti i giorni. Offrono un look pulito e versatile che si abbina senza sforzo a pantaloni sportivi o pantaloncini. Indossate con leggings a vita alta, creano una silhouette definita e contemporanea.

Macron propone una collezione di maglie Athleisure da uomo e da donna.

Leggings

I leggings combinano uno stile elegante al massimo comfort. Perfetti per qualsiasi occasione, si abbinano senza sforzo a felpe con cappuccio per un look casual o a cardigan per uno stile rilassato e sofisticato. Senza dubbio, i leggings sono un must-have versatile in ogni guardaroba femminile moderno. E stanno guadagnando popolarità anche tra gli uomini!

Felpe con cappuccio

Il massimo dell'Athleisure, le felpe con cappuccio bilanciano il comfort con lo stile casual. Sono ideali da indossare sopra le magliette o sotto le giacche. Abbinatele a leggings a vita alta e scarpe da ginnastica per uno stile sporty-chic, oppure optate per joggers o jeans per un look rilassato e quotidiano. A seconda del vostro stile, potete scegliere una felpa con cappuccio con zip oppure una felpa con cappuccio standard.

Consigli per creare uno stile Athleisure

Dopo aver esplorato gli elementi essenziali dell'abbigliamento Athleisure, è ora di scoprire come abbinare questi capi versatili. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a combinare questi capi essenziali dell'Athleisure in look di tendenza.

  1. Unite praticità e moda. L'Athleisure consiste nel combinare abbigliamento sportivo pratico ad elementi alla moda. Provate ad abbinare i leggings ad alte prestazioni con un lussuoso maglione in cashmere per un mix di stile sportivo e sofisticato.

  2. Giocate con le proporzioni. L'Athleisure risplende nel contrasto tra indumenti larghi e stretti. Sperimentate con joggers slim-fit e una felpa con cappuccio oversize, oppure abbinate un crop top con dei leggings a vita alta per un look dinamico ed elegante.

  3. Focalizzatevi sulle scarpe. Le scarpe sono fondamentali nell'Athleisure. Scegliete scarpe da ginnastica eleganti e minimaliste per un look raffinato, oppure fatevi notare con scarpe importanti ed audaci. Le scarpe da ginnastica giuste possono elevare notevolmente il vostro outfit Athleisure.

  4. Scegliete gli accessori con cura. Gli accessori sono fondamentali per valorizzare gli outfit Athleisure. Optate per un cappellino alla moda, uno zaino elegante o occhiali da sole casual per aggiungere un tocco personale al vostro outfit, tenendo presente la funzionalità.

  5. Stratificate per ottenere versatilità. La stratificazione è essenziale nell'Athleisure sia per la praticità che per lo stile. Abbinate capi come un bomber su una felpa o una sciarpa su una canotta per creare un look coeso e alla moda.

Scoprite l'abbigliamento Athleisure per uomo e donna della collezione Athleisure di Macron.

Conclusione

L'Athleisure consiste nel trasformare l'abbigliamento quotidiano in una dichiarazione di espressione personale e versatilità. Non è solo una tendenza, ma uno stile di vita che celebra il movimento, la funzionalità e la moda in ogni capo.

Abbracciate questo stile dinamico e lasciate che il vostro guardaroba rifletta la fluidità e la vivacità della vostra vita. Siamo nell'era dell'Athleisure, dove ogni outfit è un'opportunità per mostrare la vostra combinazione unica di comfort e moda.